
Acufene: cause e strategie per trattarlo
L’acufene, detto anche tinnito, si definisce come la percezione di un rumore, solitamente un fischio, un ronzio, un sibilo o un fruscio, che viene avvertito
L’acufene, detto anche tinnito, si definisce come la percezione di un rumore, solitamente un fischio, un ronzio, un sibilo o un fruscio, che viene avvertito
L’ipoacusia, come è noto, è una patologia diffusa maggiormente tra la popolazione anziana; infatti, secondo quanto riportano i dati raccolti dal Ministero della Salute, dopo
Il Centro Acustico Torinese si occupa del disbrigo delle pratiche per l’invalidità civile per l’ottenimento del contributo dell’asl; il centro è convenzionato con il Servizio
Per capire come funziona un apparecchio acustico dobbiamo prima precisare che gli apparecchi acustici sono dispositivi medici costituiti da cinque componenti : microfoni, un amplificatore,
Si definisce ipoacusia, o calo uditivo, una perdita più o meno grave dell’udito. Il calo uditivo può interessare un solo orecchio (in questo caso si